È fatta, ci siamo: il gran giorno è arrivato! E lei si avvicina, bellissima, maestosa, imponente, elegante: insomma, fantastica. Se state pensando che stiamo parlando della sposa, siete fuori strada: la descrizione le si addice, ma non è a lei che ci riferiamo, bensì alla torta nuziale, un’altra protagonista del matrimonio, che tutti attendono per vedere che scelta avranno fatto gli sposi. E di scelta, ultimamente, ce n’è parecchia: oltre alle classiche crostate di frutta, Saint-Honorè o Chantilly, negli ultimi anni si è aggiunta la wedding cake, ovvero la torta a più piani, rivestita di glassa e decorata come una scultura, una moda importata dagli Stati Uniti e ora molto in voga anche in Italia. Ma per questo nuovo anno appena cominciato, quali sono le tendenze ‘dolci’? Ve le suggeriamo noi di Exclusivevent, che in queste cose siamo sempre aggiornati!
I nostri consigli per la wedding cake
Senza glassa
Si tratta sempre della wedding cake, ma senza copertura in glassa, ovvero solo pan di spagna e crema, decorata con frutta. Una scelta perfetta per i matrimoni in stile country chic o shabby chic.
Semplicità ed eleganza
Non va più di moda la torta superdecorata, meglio una creazione semplice ed elegante, anche minimal: magari prediligendo il bicolor, come il bianco e il nero, oppure un unico tipo di fiore, ricreato in pasta di zucchero.

Gold and silver
Sempre rifacendoci alla semplicità, ma con un tocco glam, perchè non far ricoprire la creazione con colorante oro o argento? Essenziale sì, ma con classe!

Dipinta a mano
Sulla pasta di zucchero, il cake designer disegnerà con colori edibili il motivo da voi scelto, che siano dei fiori o delle greche. Quindi, assicuratevi che abbia un forte estro artistico.
