
Le top 10 tendenze del wedding 2014
Primavera, è quasi maggio: si sta per aprire ufficialmente la stagione dei matrimoni, che durerà fino a ottobre inoltrato, anche se qualche temerario – sempre di più, ormai – si spinge più in là, scegliendo la stagione fredda per coronare il sogno d’amore.
Che sia tra poco o a dicembre, poco importa: la cosa fondamentale è essere preparati in materia di tendenze! Che riguardino l’abito, le partecipazioni o l’allestimento floreale, bisogna essere aggiornati su tutto, affinché il matrimonio sia perfetto e in linea con i tempi: per questo, ci siamo qui noi di Exclusivevent, sempre sul pezzo, perché la nostra passione per i dettagli e le cose fatte con amore, diventi anche la vostra.
Ecco i trends più ‘caldi’ provenienti da oltreoceano e non solo: pronti a scoprirli con noi?
Romanticismo ed eleganza
Tornano di moda il romanticismo e gli eventi formali: avete presente i camerieri in livrea, i gran balli in sala, i candelieri di cristallo e la porcellana profilata in oro? Ecco. Uno spunto da Hollywood? Lo stile alla Great Gatsby, con tutta la sfarzosità e la tracotante eleganza dei ruggenti Anni Venti.
(Pinterest – Bride and Breakfast HK)
Think pink!
Non c’è colore più romantico e più ottimista del rosa. E la buona notizia è che torna alla ribalta proprio quest’anno: quindi, se vi piace, sceglietelo come tema per le vostre nozze, in tutte le sue sfumature: dal pesca al pallido fino al fucsia! Farete un figurone.
(Pinterest – ElegantWeddingInvites)
Peonie e roselline
Elegante, tenera, romantica: il fiore dell’anno è decisamente la peonia, simile alla rosa, ma più discreta e delicata. Non volete rinunciare alla regina delle corolle? Allora scegliete le roselline di campo, più caratteristiche e bucoliche.
(Pinterest – zsazsabellagio.com)
Ghirlande come decorazioni
Classiche quelle di fiori, ma vanno di moda soprattutto quelle di agrumi, con limoni, arance e cedri, o quelle di felce, particolari e mai viste. Sono perfette come centrotavola o appese qua e là come addobbi floreali.
(Pinterest – weddingsofdesire.blogspot.fr)
Partecipazioni disegnate a mano
La moda vuole che siano sempre più piccole, come segno di eleganza, preziosità e delicatezza, ma soprattutto disegnate a mano, perché siano davvero sinonimo di ricercatezza e personalizzazione. Perché anche le partecipazioni vogliono la loro parte!
(Pinterest – etsy.com)
Menu piccante
Sempre più coppie non hanno paura di osare, servendo pietanze piccanti durante il pranzo di nozze. Grande la richiesta per l’olio aromatizzato al peperoncino calabro, oppure da provare è la salsa Sriracha, a base di peperoncino, aceto, aglio, zucchero e sale, tipica della Thailandia. Get hot!
(Pinterest – What’s Gaby Cooking)
Eleganza… accessibile
Un modo per creare stupore e understatement tra gli ospiti? I camerieri in smoking e guanti bianchi, elegantissimi, che servono pietanze tipiche della tradizione familiare o locale. Sembra che oltreoceano spopoli, soprattutto per la capacità di far sentire a proprio agio gli invitati, che così si sentono… come a casa loro, ma serviti e riveriti.
(Pinterest – la-la-la-bonne-vie.tumblr.com)
Torte… splendenti!
Un paragrafo a parte merita la torta, un’altra protagonista delle nozze. Quest’anno la parola d’ordine è risplendere, che sia una spolverata di glitter sui vari piani della wedding cake o la decorazione con piccoli strass e brillantini. Per quanto riguarda il palato, suggeriamo per un matrimonio estivo una torta al limone, diversa dal solito, fresca e vivace; per l’inverno, invece, via libera alla torta al cioccolato, aromatizzato al caffè o pralinato.
(Pinterest – MODwedding)
Musica, maestro!
Anche la musica è una parte importante, affinché la festa riesca. Fondamentale quindi sceglierla in accordo con il tema del matrimonio: se vi siete ispirati al Grande Gatsby, appunto, allora andrà bene un quartetto jazz; se volete un ricevimento raffinato e di gran classe, allora andrà bene un quartetto d’archi in sottofondo. Volete invece spiazzare amici e parenti? Scegliete un complesso o un gruppo che rivisiti in chiave moderna alcuni grandi classici della musica italiana e internazionale o che suoni musica ispirata a tradizioni e culture lontane e diverse.
(Pinterest – L’Avverasogni Eventi&Matrimoni)
Pensiero di benvenuto
Se vi sposate lontano da casa e anche i vostri ospiti si devono spostare per partecipare alle nozze, perché non far trovare loro un piccolo pensiero di benvenuto in camera? Un cestino di prelibatezze oppure un mazzolino di fiori… Un modo per ringraziare in anticipo di prendere parte alla vostra gioia.