Nessuno ha mai pensato che l’organizzazione di un matrimonio fosse una passeggiata, anzi! Ma tra tutti i giri che le coppie dovranno fare, c’è un momento che ogni donna brama dal giorno in cui le è stata fatta la fatidica proposta, ovvero la prova dell’abito da sposa!
Siate sincere, quante giornate avete passato ad immaginarvi con l’abito bianco? Sicuramente tante, ma adesso è arrivata l’ora di passare all’azione e di fare la vostra scelta -la più importante per un certo verso- perché durante il matrimonio gli invitati avranno occhi per una persona in particolare, ossia la sposa!
Per quanto possa essere bello provare abiti su abiti, ad un certo punto dovrete arrivare ad una conclusione ed è per questa ragione che oggi, noi di Exclusivevent, vi daremo qualche consiglio in merito a quest’argomento per rendervi questo passaggio un po’ più semplice, dandovi inoltre qualche suggerimento davvero originale!
Quando vi troverete in camerino tenete bene a mente che l’abito da sposa che indosserete dovrà innanzitutto rispecchiare lo stile della cerimonia; se ancora siete in alto mare per quanto riguarda quest’ultimo punto, non buttatevi giù perché abbiamo in serbo per voi una proposta davvero unica nel suo genere: un matrimonio shabby chic e un abito da sposa shabby chic!
Lo stile Shabby chic
Apriamo una breve parentesi per tutte quelle sposine che ancora non conoscono questo fantastico trend! Quando si parla di stile shabby chic, si fa riferimento ad una tendenza nata in Gran Bretagna durante gli anni Ottanta e spopolata recentemente in Italia. Lo stile shabby chic, che letteralmente significa “trasandato elegante”, si contraddistingue per il riutilizzo di vecchi oggetti e per il recupero creativo di materiali.
Detto ciò non vuol dire che l’abito da sposa shabby chic che indosserete il giorno del vostro matrimonio dovrà per forza essere quello della nonna o di vostra madre, semplicemente dovrà attenersi alle caratteristiche richieste da questo stile! Vediamo insieme come dovrà essere il perfetto abito da sposa shabby chic!
Le caratteristiche dell’abito da sposa shabby chic
1. Merletti e pizzi preziosi, ad esempio macramè o chantilly, sono gli ingredienti speciali per realizzare il perfetto abito da sposa shabby chic, che potrà essere impreziosito da perle e perline. Mi raccomando, non esagerate! Mentre per i tessuti abbiamo il raso, la seta, lo chiffon e georgette!

2. Ricordate che l’abito da sposa shabby chic non deve assolutamente rispecchiare i classici vestiti totally white! I colori prediletti in questo caso sono il beige, l’avorio, il crema e -con estrema moderazione- anche il grigio.

3. Se le tonalità appena menzionate non vi convincono, sappiate che potrete fare affidamento sui colori pastello! Ecco un esempio!

4. Il bello dell’abito da sposa shabby chic è che non deve essere per forza monocromatico, ma può essere creato associando diversi colori!

5. Occhio ai dettagli: il fiocco in vita è proprio uno di quelli più importanti!

6. Come potete vedere, l’abito da sposa shabby chic non è assolutamente pomposo, anzi è caratterizzato da linee dritte e morbide e non sempre sono previste le maniche!

7. I dettagli floreali sono un must!

8. Come abbiamo già detto in precedenza, l’abito da sposa shabby chic deve (soltanto) sembrare un abito già usato in passato proprio per avere un’aria vintage!

9. Solo alcuni modelli hanno gonne più ampie o a campana!

10. Scollatura o non scollatura? Che dilemma! State tranquille perché lo stile shabby chic si sposa benissimo con entrambe le alternative!

11. Ultimo consiglio: non scegliete un abito con uno strascico troppo lungo!
