La moda vintage
Gli anni tra il 1920 e il 1930 furono meravigliosi per moda, eleganza e fascino e scegliere un matrimonio anni 20 è una scelta azzeccatissima.
Chi ha qualche vecchia foto della nonna o è un’appassionata del cinema in costume, sa bene quanto ricchi, eleganti e folli fossero gli anni ’20. Una moda completamente nuova si affacciava all’orizzonte accorciando gonne, introducendo particolari pettinature e capelli corti come mai si era visto fino a quel momento. Erano anni di benessere, anni di feste e locali notturni, di charlestone e di jazz, di paillette e lustrini.
Chi ha visto il film “Il grande Gatsby” lo sa bene e ne sarà sicuramente rimasta affascinata. Ed è per questo che negli ultimi tempi sta prendendo piede un nuovo tema per il giorno più importante: il matrimonio anni 20.
Exclusivevent vi propone una formula sul tema per rendere il vostro giorno veramente speciale, dal gusto retrò e romantico. Contattateci per saperne di più e organizzare il vostro matrimonio anni 20.
Abiti e acconciature
Ma vediamo insieme alcuni dettagli fondamentali. A cominciare dalla sposa: abito e acconciatura a tema sono obbligatori se volete essere delle bellissime sposine degli anni ruggenti. L’abito deve essere lineare, lungo e in stile sottoveste oppure corto e sbarazzino come le ballerine del charlestone. Quello che non deve mancare sono i pizzi, le perle, le paillette o le frange: sono tutti elementi che danno importanza all’abito e sono caratteristici della moda degli anni ’20. Particolare attenzione va data anche all’acconciatura che in quel periodo aveva elementi particolari: ciocche piatte e ondulate ai lati del visto, caschetti ondulati, tenuti su da tiare luminose, piume, fasce in pizzo o pettinini gioiello che reggono anche il velo nuziale. Le vostre invitate impazziranno per la varietà di abiti e acconciature possibili per essere a tema con la cerimonia.

Anche per gli invitati uomini e soprattutto per lo sposo c’è l’imbarazzo della scelta. La moda anni ’20 insisteva molto sull’eleganza e lo stile, era la moda dei gangster americani, con gilet e bretelle e abiti calzati a pennello: una scelta che certamente renderà contenti tutti quanti.

Allestimenti per un matrimonio anni 20
Le decorazioni per un matrimonio anni 20 sono un altro elemento da non sottovalutare. Oggetti vintage sparpagliati qua e là, vasi alti e stretti impreziositi di perle, piume, ricchi lampadari, sono solo delle idee per ricreare a pennello l’atmosfera tipica di quel periodo storico. Anche le partecipazioni, i segnaposto e i menu possono essere stampati con caratteri e disegni tipici degli anni ’20.

La torta nuziale
E per ultimo? La torta. Bianca e con decorazioni nere sarebbe perfetta, magari con qualche piuma o decorata con perle. Potete sbizzarrirvi perché le idee sono tantissime e il matrimonio anni 20 è davvero una bella idea.
