Sant’Anselmo
Le chiese e le basiliche per sposarsi a Roma
Indirizzo
Piazza dei Cavalieri di Malta, 5, 00153 – Roma
Telefono
06 57911
Fax
06 5791409
Email
[email protected]
Sito web
www.anselmianum.com
La chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino è situata nel rione Ripa, in Piazza dei Cavalieri di Malta e, insieme al monastero, costituisce la Badia Primaziale dell’ordine dei Benedettini.
La chiesa di Sant’Anselmo fu costruita a Roma intorno la fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento fu dedicata al santo arcivescovo di Canterbury; l’edificio venne commissionato dall’ordine dei Benedettini i quali, su invito di Leone XIII, costruirono il seminario internazionale benedettino. A sovraintendere i lavori di questa chiesa -iniziati nel 1893 e terminati nel 1900- fu l’abate belga Ildebrando de Hemptinne.
la chiesa di Sant’Anselmo, realizzata da Vespignani, è in stile neoromanico e l’interno è composto da tre navate le quali sono divise fra di loro da delle colonne di granito, con soffitto a capriate ed infine un’abside con mosaico raffigurante Angeli; sotto l’altare maggiore invece possiamo trovare le reliquie di Sant’Anselmo, mentre la cripta è composta da cinque navate con venti colonne di marmo rosso di Baveno.
Sant’Anselmo venne costruita sopra i resti di una domus romana risalente al II-III secolo d.C., da qui è stato rinvenuto il mosaico raffigurante il Mito di Orfeo; questa chiesa inoltre è famosa per i canti gregoriani dei monaci durante le celebrazioni liturgiche domenicali.
Sempre vicino alla chiesa di Sant’Anselmo sorge il Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo, il Pontificio Istituto Liturgico, il Collegio degli Studenti benedettini e la Curia dell’abate Primate.
Che cosa aspetti? Visita insieme alla tua wedding planner una delle location per matrimoni più belle di tutta Roma, la chiesa di Sant’Anselmo!