Il matrimonio, si sa, è un punto fermo nella vita di tutti noi: chi prima o chi poi, ci si passa tutti (a parte i ferventi detrattori), rendendolo l’evento più amato e in continua ascesa, nonostante la crisi economica e sociale. Insomma, il matrimonio resta, ciò che cambia nel tempo è il modo di festeggiarlo: dalle tendenze degli abiti da sposa a quelle per il ricevimento, passando i trend alimentari. Sì, perché accanto ai piatti tradizionali, esiste una miriade di possibilità culinarie con cui stupire i propri invitati, e modestamente in questo, noi di Exclusivevent – da anni esperti in catering e ricevimenti nelle migliori location di Roma e dintorni – siamo ferratissimi.
Volete sapere quali sono le ultime tendenze direttamente da oltreoceano in fatto di cibo e banchetti? Scopritele con noi!
Tendenze catering 2014: i nostri consigli
Cocktail insoliti
Presentare le bevande o i cocktail in modo originale, magari con il bordo del bicchiere ricoperto da zucchero colorato o la classica fragola tagliata a metà? Niente di nuovo sotto il sole. Quello che va di moda davvero nell’ultimo periodo è preparare i cubetti di ghiaccio con dentro dei fiori di citronella oppure pensare a un angolo infusi, in cui ogni ospite può scegliere le foglie di tè e sorseggiare con calma la sua miscela preferita.
Dim sum
Il dim sum si sta facendo strada nel mondo dorato del matrimonio. Si tratta di una vasta gamma di piatti leggeri da servire insieme al tè cinese: non sono semplici ravioli, ma bocconi cotti al vapore, stufati o fritti, da accompagnare al tè, rigorosamente senza zucchero. Per chi sognasse un matrimonio esotico e particolare, questa potrebbe essere un’idea: un dim sum party, con mini specialità servite su vassoi, da cui poter prendere ciò che si desidera. Perfetto anche per una festa di fidanzamento, magari un po’ più informale.

Donut wedding cake
Avete presente i donut, ovvero la ciambelle ricoperte di glassa che spesso si vedono nei film americani? Ecco, se siete golosi di dolci o semplicemente state pensando a una torta nuziale fuori dagli schemi, perché non proporre una donut wedding cake? Una torre a più ripiani da riempire con i donut più particolari, da quelli ricoperti di cioccolato bianco a quelli alle mandorle o al mango. E per il taglio? Nessun problema, fatevene preparare uno un po’ più grande, dedicato agli sposi, al vostro gusto preferito.

Food corner
Per rendere un po’ più movimentato il ricevimento, evitate un unico lungo tavolo per il buffet, ma prevedete dei piccoli angoli dedicati alle specialità, magari il chioschetto con lo chef che prepara le ostriche o il sushi proprio davanti agli occhi degli invitati. E poi dei camerieri che passino con i vassoi tra gli ospiti per agevolare la scelta delle pietanze preferite e averle a portata di mano.

Finger food + drink
In Italia, è vero, vi è la tradizione di accoppiare a ogni cibo o sapore il vino adatto. Ma l’idea nuova è quella di servire il finger food abbinato al cocktail, alla birra o alla bevanda giusta. Perché non proporre mini cracker con caviale accoppiati a shot di vodka on ice, o ancora mini tapas all’aragosta abbinati a mini margarita? Una proposta che esalterà soprattutto un pubblico giovane, meno legato alle tradizioni.

Il sommelier dei formaggi
Oltre al vino, in Italia abbiamo una tradizione antica e articolata nella produzione di formaggi. Quindi, perché invece del solito buffet durante l’aperitivo, non stupire gli ospiti con un tavolo apparecchiato con ogni tipo di formaggio e una persona preparata che illustri loro le qualità del prodotto e come e quando degustarlo? Un modo per stimolare l’interazione, imparare cose nuove e gustarsi al meglio il banchetto.

Vegan food
È un dato di fatto che sempre più persone scelgano di convertirsi al vegetarianesimo o al veganesimo per una questione di principi o di salute. Quindi, perché non pensare a un menu apposito per loro? Mini tortine di riso al pomodoro, vegan sushi o involtini di verdure: siamo certi che anche i ‘carnivori’ più convinti proveranno ad assaggiare queste specialità!

Spiedini di polpette
Dopo aver accontentato i vegetariani, perché non pensare anche al palato di chi la carne la apprezza, offrendo spiedini di polpette? Sì, esatto, polpette infilate su uno spiedino e servite accompagnate a salse particolari, a base di pomodoro o al cognac: saranno perfette per l’aperitivo.

Dessert creativi
Ormai abbiamo davvero visto di tutto in fatto di dolci: da quelle tradizionali alle wedding cake di origine anglosassone. Ma ancora una cosa si può fare, che si vede poco in giro: una bella dessert table, piena di macaron, assaggi di cheesecake e i famosi push pop, cilindri infilati su uno stecchino, ripieni della torta preferita. E per concludere davvero in bellezza, fate servire anche la torta dello sposo: un secondo dolce, che viene tagliato in piccole parti, confezionato in pacchettini e lasciato agli invitati come ricordo della giornata.

Brunch
È il vostro matrimonio, ma perché non servire anche i vostri cibi preferiti durante la colazione? Sta prendendo sempre più piede il brunch, come ricevimento ideale per coniugare il dolce con il salato: accanto alle brioche e alle torte fatte in casa, potete far servire mini toast o uova e pancetta. Un’idea innovativa da wow effect, potete crederci!